𝐒𝐢, 𝐬𝐢, 𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐢𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐭 𝐩𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚𝐛𝐥𝐞 !

 

L’energia solare è sovrana, abbondante, competitiva e a basse emissioni di carbonio. È questo che la rende l’energia di questo secolo. Tuttavia, viene spesso criticata per la sua intermittenza, ma:

➡️ Il prezzo delle batterie è crollato

➡️ L’energia solare viene prodotta in cicli giornalieri brevi e facilmente immagazzinabili in piccole batterie a costi ragionevoli

➡️ Un impianto ibrido (solare + batteria) immagazzina l’energia solare a metà giornata, la produce nei momenti di forte domanda e fornisce servizi alla rete. Può persino immagazzinare l’energia nucleare durante la notte!

➡️ Con i progetti ibridi, non ci sarà più lo spreco delle disconnessioni solari a metà giornata

⚡ Noi di Smart Energies, con i nostri progetti solari su tetto, con un aumento dell’investimento di solo il 20% per aggiungere le batterie, possiamo realizzare impianti a basse emissioni di carbonio, controllabili, facilmente implementabili senza ritardi e senza costi aggiuntivi, e molto competitivi

📢 I nostri parlamentari, che hanno appena dichiarato il solare “energia non decarbonizzata” (!), devono comprendere l’immenso potenziale di questi progetti ibridi nel momento in cui si tratta di prendere decisioni sulla PPE (Programmazione Pluriennale dell’Energia)

🔑 Rimangono uno o due semplici ostacoli normativi da superare affinché questi progetti diventino la norma, in particolare a livello di allacciamento: lavoriamoci!